Abissino: il Carattere
L’abissino è un adorabile gatto da compagnia ma è soprattutto un gatto che ama vivere in compagnia. È molto legato alle persone con cui vive e in effetti soffre se privato della loro presenza. La cosa più sbagliata che si possa fare ad un abissino è privarlo del contatto umano, chiuderlo in uno spazio angusto, non toccarlo. Il carattere dell’abissino viene definito eccezionalmente equilibrato. E il proprietario ideale dovrebbe essere una persona in grado di impostare con l’animale un rapporto sereno, basato sul rispetto, senza pretese di dominanza.
Non è adatto a chi desidera un gatto da grembo, un gatto soprammobile perchè l’abissino non è un gatto che possiate facilmente ignorare.
E’ giocoso, esuberante e la sua presenza infonde gioia e calore. Dovunque siate, lui deve essere con voi… In America (o nel nord Europa) dove è una delle razze a pelo corto più diffuse, viene definito infatto anche “gatto-cane”.
Ci si aspetterebbe dal suo look un pò selvaggio con quel pelo fulvo che ricorda nei colori il deserto o la terra rossa d’Africa, che sia un gatto d’indole un pò selvatica. Invece è un gatto capace di eccezionale affettuosità e in grado di legarsi in un modo veramente particolare alle persone con cui vive. Non è raro infatti trovare persone che, avuta la fortuna di vivere con un abissino, desiderino possederne più di uno e non vogliano più cambiare razza.
L’abissino piace in modo particolare a tutti coloro che amano il bello e che cercano un gatto un pò fuori dal comune: è raffinato, elegante, dall’aspetto molto felino e un pò selvaggio. L’abissino è estroverso, giocoso e curiosissimo. L’esuberanza si nota maggiormente nei cuccioli ma, anche da adulti o da sterilizzati, gli abissini non perdono la loro giocosità e allegria.
La particolare intelligenza di cui sono dotati, è accoppiata ad una atleticità naturale che viene dal loro tipo di struttura fisica così agile e muscolosa. Quando giocano si impegnano sempre al massimo, cimentandosi in acrobazie e salti impensabili, tutto l’opposto della staticità.